E’ il momento del dialogo, non delle scelte.

Desideriamo fornire alcune precisazioni in riferimento all’articolo pubblicato in data 09 giugno 2021 su Quotidiano di Puglia.
Galatina al Centro ci tiene a ribadire che la finalità primaria dell’Associazione è quella di stabilire un dialogo con la città per discutere le problematiche più interessanti, anche per il recupero della centralità nell’ambito del distretto territoriale. In questo percorso le giovani generazioni sono fondamentali perché a esse Galatina al Centro guarda con grande attenzione. E fin qui l’articolo che ci riguarda è coerente con la nostra visione.
Ma nella seconda parte elenca delle possibili candidature per le elezioni amministrative del 2022 facendo intendere erroneamente, anche in relazione al titolo, che il Presidente di Galatina al Centro, Vincenzo Specchia, è tra i candidati Sindaci.

Il presidente Specchia e tutti i soci di Galatina al Centro smentiscono tale interpretazione poiché l’associazione, al momento, ha di mira solo il dialogo con la città e con i giovani.
Al termine di tale percorso si valuterà, anche con i partiti che avranno partecipato, quali possono essere le migliori candidature per il governo cittadino. E’ in quel momento che saranno fatte le scelte e non certo ora!

Andrea Mangia

Segreteria Galatina al Centro

Tesseramento 2021/2022 dell’associazione Galatina al Centro.

Il giorno 12 maggio 2021, a firma dei 19 soci fondatori, è stata costituita l’associazione Galatina al Centro, che si propone di svolgere diverse attività volte ad accrescere il senso civico della cittadinanza, coinvolgendo anche le nuove generazioni ad un impegno sociale per riportare Galatina al centro della vita culturale, sociale e politica del Salento.

L’assemblea dei soci ha eletto all’unanimità alla carica di Presidente il Dott. Vincenzo Specchia.

Nel mese di giugno sarà avviato il tesseramento ai soci ordinari, aperto a tutti i cittadini che vorranno aderire alla stessa. Per qualsiasi informazione potete scrivere a galatinaalcentro@gmail.com oppure contattarci tramite la pagina Facebook “Galatina al Centro”.

Cogliamo l’occasione per pubblicare il manifesto dell’associazione, nella convinzione che leggendolo molti cittadini troveranno nella nostra visione una “missione” in cui voler fare la propria parte.


Nasce a Galatina la prima scuola di formazione politica per giovani

Incontri formativi con personalità di spicco della scena politica pugliese.

L’evoluzione della politica nel nostro Paese ha portato, negli ultimi decenni, a un lento e progressivo disinteresse da parte dei cittadini al dibattito politico. Soprattutto i giovani esprimono una profonda disillusione nei confronti della politica e sembrano del tutto indifferenti alle problematiche politiche e sociali del nostro tempo.

Di conseguenza, in occasione delle diverse competizioni elettorali è sempre difficile trovare giovani che si appassionino ai problemi che la politica è chiamata a risolvere.

In controtendenza, nei mesi scorsi, sono apparsi alcuni articoli sulle criticità di Galatina a firma giovani galatinesi che, pur vivendo fuori, manifestano molta attenzione alla città di origine e propongono soluzioni interessanti. Questo mi ha spinto a impegnarmi in prima persona nel coinvolgere le giovani generazioni per stimolarle a partecipare alla vita politica cittadina, al fine di contribuire a migliorare la comunità.

Mosso da questi input, insieme a un gruppo di persone che condividono il mio stesso pensiero, abbiamo deciso di dar vita a Galatina al Centro, un’associazione civico-culturale e apartitica che ha tre principali finalità:

  • Promuovere una scuola di formazione politica;
  • Riportare Galatina al centro dell’attenzione dei giovani attraverso “Laboratori d’idee”.
  • Recuperare la centralità di Galatina rispetto al distretto territoriale;

Siamo certi che le prime due finalità possano costituire un valore aggiunto per la nostra Comunità e possano essere l’inizio di un cammino nuovo per ridare lustro a Galatina.

L’idea della scuola di formazione, che sarà avviata ad ottobre, nasce dalla convinzione che per svolgere al meglio il ruolo di amministratore di una città siano necessarie conoscenze e competenze adeguate ad assicurare un’attività proficua per la comunità.

Siamo anche convinti che i “Laboratori d’idee”, che si terranno nella nostra sede di P.zza Alighieri 13, possano essere un’occasione preziosa per approfondire temi cari all’associazione: tutela dell’ambiente, rilancio di agricoltura e commercio, sviluppo del territorio attraverso cultura e sport. Da questi incontri con i giovani vogliamo che nascano i progetti futuri per Galatina.

Lo spirito di Galatina al Centro si riassume in una frase di Martin Luther King: ”Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla”.

Presidente Galatina Al Centro
Vincenzo Specchia